Personalità unica nell'ambiente artistico mitteleuropeo di inizio Novecento, alfiere di quanto di più moderno c'era nella sperimentazione musicale del suo tempo e insieme custode della tradizione romantica del XIX secolo, Alban Berg è stato forse il più innovatore tra gli innovatori. Non ebbe una vita facile: a diciotto anni soffrì di una grave forma di depressione che lo portò a tentare il suicidio; nevrotico e ipocondriaco, di fronte all'iniziale diffidenza di una Vienna che non capiva la sua arte meditò di abbandonare la composizione e dedicarsi unicamente alla scrittura. Se l'importanza di Wozzeck e Lulu nell'evoluzione della musica è infatti nota a tutti, pochi sanno che Berg fu anche un appassionato letterato: durante la sua tormentata adolescenza si cimentò nella scrittura teatrale, ispirandosi a Ibsen e Strindberg; sognava di diventare poeta e leggeva Goethe, Schopenhauer, Nietzsche; aveva un'innata e profonda sensibilità letteraria, che in lui si fondeva naturalmente con la musica, come se note e parole fossero un unico linguaggio. «Apparteneva a quel piccolo gruppo di musicisti che vedono gli uomini nello stesso modo degli scrittori» disse di lui Elias Canetti. Analisi e saggi musicali, invettive, interviste, drammi, aforismi e acrostici dedicati agli amici Schonberg, Loos e Kraus: Anna Maria Morazzoni ha raccolto tutta l'opera critica e letteraria di Berg, composta in poco più di vent'anni, prima che una banale infezione mal curata lo portasse via, in una vigilia di Natale di metà anni trenta. "Suite lirica" è la vivida testimonianza del fermento culturale di un'epoca che stava vivendo gli ultimi anni di grandezza, ma anche e soprattutto il lascito intellettuale e umano di un gigante della musica, contemporanea e di sempre. Prefazione di Michele Girardi.
...ità politiche o filosofiche, sono diverse tra loro e spesso assolutamente inconciliabili ... Suite lirica. Scritti musicali e letterari - 9788842825791 ... ... . «Musica e letteratura sono un binomio vincente dal quale può nascere l'ispirazione artistica. Seguendo il filo conduttore della lettura, vi proponiamo alcune delle canzoni italiane ispirate a libri indimenticabili» Nella musica, si sa, l'ispirazione può arrivare da ogni Musica lirica : i migliori prodotti di digipak, performance, edizione. Il nostro confronto di musica lirica, aggiornato mensilmente (l'ultima data è maggio 2 ... Berg, A. : Suite Lirica. Scritti musicali e letterari ... ... . Il nostro confronto di musica lirica, aggiornato mensilmente (l'ultima data è maggio 2020), vi aiuterà a scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze e al vostro budget. Le principali tipologie di scritti letterari sono: la lirica, l'epica, la narrativa, l'oratoria e i generi didascalico e drammatico. ... e il melodramma che unisce teatro e musica ......